Rimandare l'aggiornamento non significa aspettare l'ultimo momento! Aggiornate Ora!
L’obbligatorietà all’adeguamento dei registratori di cassa al nuovo formato di trasmissione dei corrispettivi Xml7 è stato rimandato al 1 Ottobre 2021, mentre la lotteria degli scontrini è già operativa in modalità obbligatoria ma non sanzionabile.
Se non l’avete ancora fatto, aspettare l’ultimo momento potrebbe creare problemi con l’aggiornamento.
Agosto è un periodo di calma, per cui meglio approfittare ed aggiornarsi subito, oltre a non incorrere ad inevitabili aumenti già comunicati in precedenza. E’ importante essere consapevoli che, per quanto il meccanismo degli aggiornamenti stia lavorando a pieno ritmo, effettuare la richiesta troppo vicina alla data di scadenza del 01/10 può essere rischioso, con il risultato di non riuscire ad avere il registratore aggiornato ed incorrere in inevitabili multe.
A tal proposito ricordiamo che: La recente Legge di bilancio 2021 n. 178 del 30-12-2020 (Articolo 1 Commi 1109 – 1115) ha apportato importanti modifiche al sistema sanzionatorio relativo alla trasmissione e memorizzazione dei corrispettivi.
Violazione | Sanzione |
Mancata memorizzazione o trasmissione dei dati corr. | Per ciascuna operazione la sanzione è pari al 90% dell’imposta corrispondente all’importo non memorizzato o trasmesso; in ogni caso mai inferiore a € 500,00 |
Non tempestiva memorizzazione o trasmissione dei dati corr. | Per ciascuna operazione la sanzione è pari al 90% dell’imposta corrispondente all’importo non memorizzato o trasmesso; in ogni caso mai inferiore a € 500,00 |
Omessa Verificazione Periodica | Sanzione prevista da € 250,00 a € 2.000 |
Omessa Installazione dei Registratori Telematici | Sanzione prevista da € 1.000 a € 4.000 |
Mancata o non tempestiva richiesta di intervento per la manutenzione del dispositivo RT | Sanzione prevista da € 250,00 a € 2.000 |
Se la mancata trasmissione dei dati corrispettivi NON ha inciso sulla corretta liquidazione dell’imposta (Liquidazione periodica iva corretta) è prevista l’applicazione della sanzione amministrativa ridotta pari a € 100,00 per ciascuna trasmissione. Qualora vengano contestate nel corso di un quinquennio quattro distinte violazioni, compiute in giorni diversi (Mancata o non tempestiva memorizzazione o trasmissione dei dati corrispettivi) è disposta con provvedimento immediatamente esecutivo la sospensione della licenza o dell’autorizzazione all’esercizio dell’attività per un periodo da 3 a 30 giorni. Se l’importo complessivo dei corrispettivi oggetto di contestazione eccede l’importo di € 50.000,00 la sospensione dell’esercizio è disposta per un periodo da 1 a 6 mesi. Nel caso dovesse avere dubbi, la invitiamo a confrontarsi con il suo commercialista.
Contattateci subito e richiedete il modulo di aggiornamento.