Istruzioni d'Uso Olivetti Nettuna 7000 Plus
1. Procedura documento di annullo
N.B. Prima di procedere all’annullamento o al reso merce assicurarsi di avere a disposizione la copia cartacea dello scontrino emesso. Se non è disponibile, vedere la funzione di ristampa.
Il registratore telematico permette di annullare un documento commerciale.

Dalla videata principale di vendita, accedere, premendo il tasto Funzioni all’ambiente relativo. Accedere al gruppo Funzioni Conto e selezionare il tasto “Cancella Docum.”

Viene visualizzata la seguente schermata da cui è possibile effettuare l’operazione, impostando i dati relativi al documento su di desidera procedere all’annullamento:

Inserire il Numero di 8 cifre senza trattino del documento commerciale su cui effettuare l’annullamento (Es. 00050001)
Digitare la Data del documento commerciale su cui effettuare l’annullamento nel formato GG-MM-AAAA (ad esempio se oggi è il 1 gennaio 2020 inserire 01012020)Premere “Conferma” per Continuare

Il Display chiede di inserire il codice fiscale. Se lo scontrino che era stato emesso era con il codice fiscale del cliente, inserire il codice fiscale del cliente e premere “Conferma”.
Se lo scontrino che era stato emesso non riporta il codice fiscale del cliente, saltare questo passaggio premendo il tasto “Conferma”.
Viene visualizzato su display il seguente messaggio che riporta il valore dell’importo del totale del documento da annullare e la richiesta di conferma se proseguire con l’operazione:
Premere “Si” per confermare.
Il registratore stampa un Documento Commerciale emesso per Annullamento.

2. Procedura documento di reso
N.B. Prima di procedere all’annullamento o al reso merce
assicurarsi di avere a disposizione la copia cartacea dello scontrino emesso.
Se non è disponibile, vedere la funzione di ristampa.
Il registratore telematico permette di effettuare un reso parziale di un documento commerciale.

Dalla videata principale di vendita, accedere, premendo il tasto Funzioni all’ambiente relativo. Accedere al gruppo Funzioni Conto e selezionare il tasto “Reso Merce”

Viene visualizzata la seguente schermata da cui è possibile effettuare l’operazione, impostando i dati relativi al documento su di desidera procedere al reso:

Inserire il Numero di 8 cifre senza trattino del documento commerciale su cui effettuare il reso (Es. 00050001)
Digitare la Data del documento commerciale su cui effettuare il reso nel formato GG-MM-AAAA (ad esempio se oggi è il 1 gennaio 2020 inserire 01012020)Premere “Conferma” per Continuare

Viene visualizzato su display il seguente messaggio che riporta il valore dell’importo del totale del documento e la richiesta di conferma se proseguire con l’operazione:
Premere “OK” per confermare.

Il Display chiede di inserire il codice fiscale. Se lo scontrino che era stato emesso era con il codice fiscale del cliente, inserire il codice fiscale del cliente e premere “X”.
Se lo scontrino che era stato emesso non riporta il codice fiscale del cliente, saltare questo passaggio premendo il tasto “Conferma”.
Inserire il valore del bene reso e inserire il reparto a cui era stato associato il bene.
La cifra può essere un Reso Parziale del totale del documento emesso.
Premere Conferma.
Il Registratore emette un documento per Reso Merce che dovrà essere consegnato al cliente.
3. Invio manuale azzeramenti non inviati
Se ci sono azzeramenti non inviati, è possibile forzare manualmente l’invio telematico dei corrispettivi rimasti in sospeso.
Dalla videata principale di vendita, accedere, premendo il tasto Funzioni all’ambiente relativo. Accedere al gruppo Funzioni Conto e selezionare il tasto “Cancella Docum.” Se è presente, premere “Invio Corrispettivi”.
Se non è programmato, da funzioni premere “Config” fino ad andare in Assetto Set. Sul tastierino sulla destra dello schermo digitare “1 9 6” e tasto “X”. Per tornare in vendita premere “esci” in basso a sinistra fino a tornare in vendita.
4. Azzeramento fiscale giornaliero (chiusura serale)
Dalla videata principale di vendita, accedere, premendo il tasto Rapporti all’ambiente relativo. Premere Rapporto Fiscale con Azzeramento Z10
5. Lettura del giornale di fondo per data (Ristampa degli scontrini di una giornata)
Dalla videata principale di vendita, accedere, premendo il tasto Funzioni all’ambiente relativo. Premere “Config” fino ad andare in Assetto Set. Sul tastierino sulla destra dello schermo digitare “4 5 3” e tasto “X”.
Sul display appare “Tutti i Tipi” confermare con “X”. Se non appare premere 3.
Il registratore vi chiederà quale data stampare
Inserire la data da ristampare nel formato GG-MM-AAAA (ad esempio se oggi è il 1 gennaio 2020 inserire 01012020) seguito dal tasto “X”.
Il registratore stamperà tutti gli scontrini dell’intera giornata.
Per tornare in vendita premere “esci” in basso a sinistra fino a tornare in vendita.
6. Ristampa di uno o più scontrini
Dalla videata principale di vendita, accedere, premendo il tasto Funzioni all’ambiente relativo. Premere “Config” fino ad andare in Assetto Set. Sul tastierino sulla destra dello schermo digitare “4 5 2” e tasto “X”.
Sul display appare “Tipo Scontrino Fisc/Commerc” confermare con “X”. Se non appare premere 1.
Il registratore vi chiederà quale scontrino stampare
Inserire il numero dello scontrino da ristampare seguito dal tasto “X”.
Il registratore vi chiederà la data dello scontrino
Inserire la data nel formato GG-MM-AAAA (ad esempio se oggi è il 1 gennaio 2020 inserire 01012020) seguito dal tasto “X”.
Il registratore stamperà tutti gli scontrini dell’intera giornata.
Per tornare in vendita premere “esci” in basso a sinistra fino a tornare in vendita.
7. Cambio ora
Per effettuare il cambio dell’ora bisogna sempre effettuare prima la chiusura giornaliera,
pertanto si consiglia di eseguire questa operazione la mattina prima dell’emissione di qualsiasi scontrino, oppure la sera dopo la chiusura.
Dalla videata principale di vendita, accedere, premendo il tasto Funzioni all’ambiente relativo. Premere “Config” fino ad andare in Assetto Set.
Sul tastierino sulla destra dello schermo digitare “1 5 1” e tasto “X”.
Sul display appare la data da confermare con “X”. Non modificare mai la data da soli, se risulta sbagliata contattare sempre prima l’assistenza (Se modificate con un valore errato la fata potete provocare seri danni al vostro registratore).
Sul display appare Ora Minuti Secondi nel formato HH:mm:ss . Inserire l’ora corretta (è consigliato sempre qualche secondo indietro). Confermare con “X”
Registatori Di Cassa
Registratore Di Cassa Olivetti Nettuna 7000 Plus
COME POSSIAMO
Aiutarti?
Vuoi saperne di più? Hai bisogno di una demo? Sei in difficoltà e hai bisogno di aiuto?
Non sai quale registratore acquistare? Vuoi attivare un piano assistenza?
Chiedi come il nostro team può aiutarti a raggiungere risultati concreti.