fbpx

Aggiornamento Registratori Telematici (tracciato XML7) e avvio Lotteria degli Scontrini

Come ormai noto, secondo il Provvedimento dell’AE del 28.10.2016, modificato da ultimo Provvedimento AE del 30.06.2020, entro il 31 Dicembre 2020, l’Agenzia delle Entrate richiede l’obbligo di adeguamento di tutti i Registratori Telematici alle nuove specifiche per l’invio dei corrispettivi, secondo il nuovo formato (tracciato XML7) e l’avvio della lotteria degli scontrini.

Perché l’Agenzia delle Entrate ha richiesto la trasmissione dei dati secondo un nuovo formato XML7?

Il   nuovo   tracciato   è   stato   richiesto   dall’AE   per   consentire   la corretta Liquidazione IVA gestendo:

  • Non riscosso di fine mese (per fatture, scontrini)
  • Buoni Pasto e/o Ticket
  • Buoni Uso e Multiuso
  • Omaggi
  • Non Riscosso Servizio Sanitario
  • Acconti (Per  Pagamenti Rateali)

Perché il dispositivo che ho appena acquistato o aggiornato non è adatto a trasmettere secondo i nuovi parametri?

Il nuovo   formato   dei   dati, richiesto dall’AE, è   stato   comunicato   solo   recentemente (30/06/2020) ed i produttori hanno dovuto predisporre un nuovo aggiornamento adatto ai parametri richiesti.

Gli obblighi di legge sono imprescindibili dalla volontà dell’installatore e dei produttori.

Cosa accade se non aggiorno il Registratore Telematico?

A partire dal 1° Gennaio 2021 non verranno trasmessi i dati fiscali all’Agenzia Delle Entrate. 

Il registratore di cassa continuerà a lavorare regolarmente, ma i file trasmessi non verranno più accettati dall’Agenzia delle Entrate.

Sono previste ulteriori proroghe?

Attualmente non sono previste ulteriori proroghe.

Dal 1° Gennaio 2021 non saranno ammesse modalità di trasmissioni dati diverse da quelle stabiliti dall’Agenzia delle Entrate.

Che cosa devo fare per assolvere all’obbligo di legge?

È necessario aggiornare il proprio Registratore Telematico con un aggiornamento adatto alla nuova trasmissione e riprogrammarlo secondo le nuove disposizioni. A tal fine abbiamo bisogno di ricevere la documentazione necessaria nel più breve tempo possibile, il tempo stringe!

Quando saranno disponibili gli aggiornamenti?

Per gli aggiornamenti del nuovo formato XML potete fare riferimento alla tabella sottostante:

Data di rilascio presunta Xml
Custom
WindKeyLite, BigPlus, Black, Red, Big II, Wind3Touch, Big3Touch, QT10, QT15, Q3FX, KubeIIF, K3, Jsmart, Mia
In Attesa
3i Retail Solutions
Acapulco 5710, Acapulco 8010, Acapulco 8015, Rt-30, Rt-40, Fp18
In Attesa
Ditron
I-Deal, I-Shop, Quadra, It, It-One, POS8000, POS9000, Simple che hanno matricola contenente M
In Attesa
Ditron
I-Deal, I-Shop, Quadra, It, It-One, POS8000, POS9000, Simple che hanno con matricola contenente I
19/10/2020
Epson
Fp81 / Fp81 II
19/10/2020
Epson
Fp90 III
Fine Ottobre
Axon Micrelec
Hydra
Fine Ottobre
Olivetti
Form100
13/11/2020
Olivetti
Form200, Form 200 Plus
19/10/2020
Olivetti
Nettuna 250
24/11/2020
Olivetti
Nettuna 300, Nettuna 7000 Plus
18/11/2020
Olivetti
Nettuna 700
27/11/2020

Quanto è il mio investimento per adeguarmi al nuovo formato XML?

Dal 1° Agosto 2020 abbiamo adeguato i Nostri contratti d’assistenza tecnica, i cui canoni erano invariati dall’entrata in vigore dell’euro, aggiungendo i servizi legati all’invio telematico.
Il Vostro investimento dipende dai nuovi piani di abbonamento che avete sottoscritto; Per chi non si fosse ancora adeguato o abbia preferito rimanere con i vecchi canoni deve fare riferimento alla colonna “Non abbonato”, solo per i servizi telematici evidenziati in grassetto.

Per visionare i costi andate alla pagina Assistenza Tecnica  sotto la voce “Aggiornamento FW e SW e HW da remoto” , “Aggiornamento FW e SW e HW in laboratorio”o “Aggiornamento FW e SW e HW in loco”.

La possibilità d’ eseguire gli aggiornamenti da remoto o presso il vostro negozio/in laboratorio è vincolata esclusivamente dal modello e dal firmware installato attualmente sulla vostra macchina.

Come posso capire se la mia cassa è aggiornabile da remoto? Come posso scegliere se aggiornare la cassa in laboratorio o in negozio?

Ad oggi è possibile effettuare l’aggiornamento da remoto per le marche Custom e Fasy con i rispettivi modelli: WindKey Lite / Big Plus / Black / Red / Big II / Jsmart / Mia / Wind3Touch / Big3Touch / Q3 FX / Kube II F / K3 / QT10 / QT15 con Stampante fiscale già RT e dalla release 5.04 in poi. Per la marca 3I dai modelli con release superiore a 1.5. Per tutte le altre marche, Olivetti, Axon Micrelec e Ditron, modello I-Deal o Quadra con la matricola contenente la lettera “M”, è necessario la formattazione della macchina e di conseguenza la Verifica Periodica, per cui si deve effettuare l’aggiornamento presso il Vostro negozio oppure portando la macchina presso il nostro laboratorio. Le macchine Epson si possono aggiornare da remoto solo in caso non sia richiesta la programmazione della tastiera o funzioni avanzate (presenti nella pagina 4 del modulo richiesta aggiornamento). Tutti gli ambulanti, ove non previsto l’aggiornamento da remoto, dovranno recarsi presso il Nostro laboratorio previo appuntamento.

Per chi ha sottoscritto un abbonamento Classico, Standard o No Limits, non dovrà pagare la verifica, per tutti coloro che non sono abbonati al costo del “Aggiornamento FW e SW e HW in laboratorio” o “Aggiornamento FW e SW e HW in loco” sarà da aggiungere il costo della Verifica che invece dei 80,00 euro + iva sarà di 45,00 euro + iva.

E la Lotteria degli Scontrini? Quanto è l’investimento?

La lotteria degli scontrini partirà il 1° Gennaio 2021, sarà facoltativa anche se fortemente consigliata.
Gli aggiornamenti della lotteria degli scontrini sono già disponibili per tutte le marche ad eccezione della 3i Retail Solutions che sarà disponibile a partire da Novembre.
Vi i invitiamo a visitare l’articolo sulla Lotteria degli Scontrini per avere maggiori informazioni.
I costi li trovate sempre nella pagina dell’Assistenza Tecnica, tuttavia se eseguite entrambi gli aggiornamenti in contemporanea, vi verrà addebitato il costo di un solo servizio.

Perché devo comprare un lettore?

Per partecipare alla lotteria, ogni Cliente dovrà consegnarvi il proprio codice lotteria composto da 9 caratteri alfanumerici. Tale codice dovrà essere inserito sullo scontrino o digitandolo manualmente con la tastiera, oppure leggendo il codice con il lettore. Qualora il codice inserito manualmente da voi sullo scontrino fosse sbagliato, anche di un solo carattere, il Vostro cliente non potrà partecipare alle estrazioni settimanale/mensile/annuale e poiché ad oggi non è possibile effettuare nessuna modifica sugli scontrini già emessi per tale servizio, potrebbe rivalersi su di voi per la mancata vincita.
Per facilitare, velocizzare ed evitare ogni tipo di errore durante tale operazione consigliamo l’acquisto del lettore.

Posso comprarlo su Internet o in qualsiasi negozio di elettronica?

No, ogni casa madre ha reso compatibile il registratore di cassa con un lettore da lei stessa commercializzato. È possibile, per alcuni modelli di cassa, scegliere tra tipologie di lettori:

lettori barcode lotteria scontrini

Quanto costa?

Per tutte le informazioni commerciali, i prezzi, e per ricevere la documentazione in pdf da compilare con il Modulo Richiesta Aggiornamento

Cosa devo fare ora?

Al fine di supportarvi al meglio per questo nuovo adeguamento, se avete necessità di informazioni o di aiuto, per non intasare le linee telefoniche a discapito dei clienti che hanno necessità di assistenza, vi chiediamo di contattarci utilizzando il modulo di richiesta preventivo, e sarete ricontattati al più presto dal nostro servizio clienti.

Vi informiamo che nel momento in cui vi scriviamo questo articolo siamo in attesa del rilascio di alcuni firmware e gli scanner sono in approvvigionamento dalle case madri. Tuttavia possiamo ricevere gli ordini che saranno evasi in ordine d’arrivo.